AIFA, in merito alle recenti notizie di stampa relative alla carenza dell’azitromicina, anche a seguito del suo utilizzo eccessivo e improprio per il COVID-19, ha ritenuto opportuno precisare che l’azitromicina, e nessun antibiotico in generale, è approvato, né tantomeno raccomandato, per il trattamento di COVID-19.
Archivi
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Ottobre 2018
Articoli recenti
- Enpaf Newsletter n. 1_2023
- FOFI-SIFAP Questionario sull’attività galenica in farmacia.
- Nota Enpaf prot. n. 15695 del 31.01.2023 – prospetti riepilogativi coperture di welfare integrato tramite EMAPI: ASI, LTC e TCM.
- Survey sulla Medicina di genere.
- Sentenza Corte di Cassazione penale n. 48839/2022 in materia di consegna dei medicinali anche al di fuori della farmacia per il tramite di esercente altra attivita’ commerciale