AIFA, in merito alle recenti notizie di stampa relative alla carenza dell’azitromicina, anche a seguito del suo utilizzo eccessivo e improprio per il COVID-19, ha ritenuto opportuno precisare che l’azitromicina, e nessun antibiotico in generale, è approvato, né tantomeno raccomandato, per il trattamento di COVID-19.
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Ottobre 2018
Articoli recenti
- Remind corsi Progetto Formativo Nazionale “LA FARMACIA RURALE SUSSIDIATA il ruolo strategico nella sanità del territorio e il PNRR”.
- Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie – Fact sheet INAIL
- Ritiro specialità medicinale Levair
- Nota AIFA su sostistuzione Bactrim sospensione con nuova formulazione Bactrimel di prossima introduzione
- D.M. 31.3.2022 – Istituzione della rete nazionale per la dispositivo-vigilanza e del sistema informativo a supporto della stessa