+39 055 572282 ordinefarmacistifi@gmail.com
Ordine dei farmacisti di Firenze e provincia
  • Home
  • Ordine
    • Giuramento
    • Codice deontologico
    • Amministrazione Trasparente
    • Consiglio direttivo
    • Privacy
  • News
  • Per i farmacisti
    • Speciale nuovi iscritti
    • Accesso scheda personale
    • Iscrizione,Trasferimento, Cancellazione
    • PEC
    • Corsi ECM
    • ENPAF
    • AIFA
    • Concorsi
    • Graduatorie Regione Toscana
    • Cerco e offro lavoro
  • Per il cittadino
    • Informazioni di Legislazione
    • Albo Farmacisti Italiano (FOFI)
  • Contatti
Seleziona una pagina

Premi di merito e di ricerca | Scienze della vita Associazione Alumni dell’ Università di Padova

Mar 11, 2022

Spettabile Ordine dei Farmacisti di Firenze e Provincia,

 

Siamo lieti di informarVi che l’Associazione Alumni dell’Università di Padova, in accordo con la propria Mission e congiuntamente all’Ateneo e agli altri partner e sostenitori di progetto, promuovono anche quest’anno due premi per valorizzare l’eccellenza nella ricerca nell’ambito delle scienze della vita: il bando di concorso per l’assegnazione del premio di studio intitolato a “Elena Lucrezia Cornaro Piscopia Università di Padova” e il Premio di merito “Maria Paola Belloni”.

 

Certi che i Premi potranno essere d’interesse per i vostri Iscritti e Iscritte, siamo quindi a farVi preghiera di diffondere queste opportunità attraverso i Vostri canali istituzionali e informali.

 

RingraziandoVi per il Vostro tempo e disponibilità, Vi auguriamo buon lavoro.

 

Ufficio Marketing

Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova

digital.alumni@unipd.it

Il bando di concorso per l’assegnazione del premio di studio intitolato a “Elena Lucrezia Cornaro Piscopia Università di Padova”, promosso dalle Associazioni Alumni, dall’Associazione Amici dell’Università di Padova e dall’Ateneo, con il sostegno di Solgar Italia Multinutrient SpA, premia con 5.000 € il migliore elaborato (tesi, ricerca, articolo, saggio) che riscopra e valorizzi la presenza femminile nel sistema universitario nazionale e nella costruzione e diffusione delle scienze e dei saperi, nonché consideri la prospettiva di genere nei suddetti ambiti..

Si prevede anche una Menzione Speciale per il miglior elaborato sul tema della nutraceutica, dell’integrazione alimentare, della nutrizione umana e alimentazione funzionale per la corretta fisiologia della persona e/o per aumentati fabbisogni nutritivi.

 

Scadenza: 1° aprile 2022

Vai al bando

Il Premio di merito “Maria Paola Belloni”, promosso in collaborazione con l’Ateneo e il sostegno dell’Associazione degli Amici dell’Università di Padova e della Famiglia Regazzo, Premia con 5.000 € un ricercatore o ricercatrice under 35 – che abbia conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico presso le Scuola di Scienze o di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo di Padova – per il miglior lavoro di ricerca o progetto in ambito medico, biomedico o farmaceutico.

Scadenza: 20 aprile 2022

Vai al bando

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Ottobre 2018

Articoli recenti

  • Survey sulla Medicina di genere.
  • Sentenza Corte di Cassazione penale n. 48839/2022 in materia di consegna dei medicinali anche al di fuori della farmacia per il tramite di esercente altra attivita’ commerciale
  • Indicazioni sulla dose di richiamo per la fascia di età 5-11 anni nell’ambito della campagna di vaccinazione anti Sars-Cov-2/COVID-19
  • Ministero della Transizione Ecologica: risposta a interpello (prot. n.141128
    dell’11.11.2022) in materia di etichettatura ambientale imballaggi.
    Interpretazione dell’art. 219, comma 5, del D.Lgs. 152/2006.
  • Integratori alimentari contenenti estratti e preparati di piante di Curcuma longa
    e spp: nota informativa importante sul prodotto CARTIJOINT FORTE
    GREEN.

Orari apertura uffici e contatti:

LUN-VEN dalle 09.00 alle 14.00

Telefono +39 055 572282
Fax +39 055 583956
E-mail: ordinefarmacistifi@gmail.com
PEC: ordinefarmacistifi@pec.fofi.it

Ultime Notizie

  • Survey sulla Medicina di genere. Gennaio 26, 2023
  • Sentenza Corte di Cassazione penale n. 48839/2022 in materia di consegna dei medicinali anche al di fuori della farmacia per il tramite di esercente altra attivita’ commerciale Gennaio 26, 2023
  • Indicazioni sulla dose di richiamo per la fascia di età 5-11 anni nell’ambito della campagna di vaccinazione anti Sars-Cov-2/COVID-19 Gennaio 26, 2023

Link Utili

  • Note legali
  • Elenco siti tematici
  • Federazione ordini
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Copyright © Ordine dei Farmacisti di Firenze e provincia Via Antonio Giacomini, 4 50130 Firenze Codice Fiscale 80001790486 Cod. Univ. Fatt. Elettronica UFXDGK - realizzato da Kiwibit