
L’Ordine è un “Ente di diritto pubblico non economico” i cui provvedimenti hanno carattere di “atti amministrativi” sottratti al controllo esterno di legittimità. È dotato di autonomia organizzativa e di regolamentazione, ed è retto da un Consiglio direttivo composto da un numero di membri calcolato in rapporto al numero degli iscritti.
NOTIZIE dall’Ordine
Enpaf contributi assistenziali eventi alluivionali
INTERVENTI ASSISTENZIALI A SEGUITO DI CALAMITA’ NATURALI Contributi assistenziali per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi nei territori delle Province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato a partire dal 2 novembre 2023 per i...
AI POSSESSORI DELLA CASELLA PEC IN CONVENZIONE CON L’ORDINE
Migrazione degli account @pec.fofi.itComunichiamo agli iscritti che è stato attivato dalla nostra Federazione (FOFI) un sistema di migrazionedettato da esigenze gestionali e organizzative.il nuovo gestore INFOCERT garantirà l’allineamento delle nuove caselle PEC con...
Registro pubblico telematico “SANITA’ TRASPARENTE”:
avvio consultazione pubblica sullo schema di decreto
tramite compilazione di un QUESTIONARIO
Riferimenti: Legge 31 maggio 2022, n. 62 – “Disposizioni in materia di trasparenza deirapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e leorganizzazioni sanitarie” (GU Serie Generale n.135 del 11-06-2022)...
Aggiornamento Tabelle Stupefacenti – D.M. 31.10.2023
Aggiornamento tabelle stupefacenti Riferimenti: Ministero della Salute –Decreto 31 ottobre 2023 - Aggiornamento delle tabellecontenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidentedella Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e...
Corso di perfezionamento in ‘Proprietà salutistiche dei prodotti naturali
L'Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari ‘Rodolfo Paoletti’ organizza per l'anno accademico 2023-2024 il Corso di perfezionamento in Proprietà salutistiche dei prodotti naturali, giunto alla sua quarta edizione....
Scadenza spostamento crediti per recupero obbligo formativo ECM triennio 2020-2022
Il 31.12.2023 scade la proroga per recuperare il debito formativo ECM del triennio 2020-2022attraverso lo spostamento sul sito del Co.Ge.A.P.S. dei crediti registrati nel 2023.Partecipando a FarmacistaPiù 2023 è possibile conseguire crediti individuali...
Corso di formazione e perfezionamento in Management della Farmacia
Nuova edizione 2023-2024 del Corso di Perfezionamento e Formazione in Management della Farmacia, organizzato dall'Università degli Studi di Ferrara.Si tratta di un percorso formativo di 72 ore per approfondire le tematiche ad oggi più in rilievo per tutti quanti...
Comunicato stampa ENPAF 31.10.2023 – erogazione contributi calamità naturali
COMUNICATO STAMPAALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA, TOSCANA E MARCHE: L’ENPAF APPROVA INTERVENTIPER OLTRE 340 MILA EURORoma, 31 ottobre 2023 – Il Consiglio di amministrazione dell’Enpaf, l’Ente Nazionale di Previdenzae di Assistenza Farmacisti, nella seduta del 31 ottobre...
Bando per la selezione pubblica per la copertura di 1 posto a tempo indeterminato e pieno (40 ore) nel profilo FARMACISTA COLLABORATORE presso la Farmacia Comunale di Agordo (BL)
2023-BANDOFARMACIAAGORDODownload SCHEMA_DOMANDADownload informativa-privacy-bando-FarmacistaDownload
‘XI Edizione del Master in Analisi Chimiche e Chimico-Tossicologiche Forensi (MASTFORCHEM), attivato presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna per l’anno accademico 2023/24. La scadenza delle domande è lunedì 7 novembre, ore 12:00.
Si informano gli iscritti che è attualmente aperto il bando per l'iscrizione all'XI Edizione del Master in Analisi Chimiche e Chimico-Tossicologiche Forensi (MASTFORCHEM), attivato presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna per l'anno accademico 2023/24. La...
Corso Galenica UTIFAr
Ultimi posti disponibili:NUOVO CORSO DI GALENICA Utifar L VARIEGATO MONDO DELLA GALENICA VETERINARIA: gli aspetti legislativi, la Rev, le ultime novità e le forme farmaceutiche più richieste 28 E 29 OTTOBRE A ROMA Docenti: Dr. Adalberto Fabbriconi Dr. Pietro...
Terza edizione A.A. 2023-2024 del Master Executive in “Malattie Rare, Galenica Clinica e
Farmaci Orfani
14670_erza-edizione-A.A.-2023-2024-del-Master-Executive-in-Malattie-Rare-Galenica-Clinica-eDownload
: II CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA ASINCRONO SULLA DIAGNOSI E CURA DELLA SARCOIDOSI – 1 SETTEMBRE – 30 GENNAIO 2023
il Dottor Filippo Martone, Presidente dell'Associazione ACSI Amici Contro la Sarcoidosi ETS e la Professoressa Elena Bargagli, Professore Ordinario di Malattie Respiratorie, Responsabile del Centro di Rifermento della Sarcoidosi dell'Azienda Ospedaliera Universitaria...